
Nexi, società basata a Milano e leader europeo nel settore PayTech, ha annunciato la firma di una nuova partnership strategica con Payac, il fornitore di servizi di pagamento che opera a supporto delle Credit Unions in Irlanda. L’accordo mira a introdurre i bonifici istantanei SEPA nelle cooperative di credito del Paese.
Attraverso questa collaborazione, ben 176 Credit Unions, di varia dimensione, adotteranno la piattaforma di pagamenti istantanei sviluppata da Nexi. Questo consentirà loro di offrire trasferimenti in tempo reale ai propri soci e clienti, beneficiando al contempo di avanzati strumenti antifrode integrati. Il sistema antifrode di Nexi, infatti, è in grado di monitorare le transazioni in tempo reale, rilevando attività sospette per garantire la massima sicurezza in un’epoca in cui l’immediatezza è diventata uno standard.
“La collaborazione con Payac consolida ulteriormente la nostra posizione di riferimento a livello europeo nelle soluzioni digitali per i pagamenti”, ha commentato Renato Martini, Digital Banking Solutions Director del gruppo Nexi. “I pagamenti istantanei rappresentano un pilastro fondamentale nella trasformazione del settore: solo nel 2023 abbiamo registrato una crescita del 35% in Europa, un trend destinato ad accelerare grazie alle nuove normative. Con le nostre tecnologie siamo pronti a guidare questo cambiamento, supportando attivamente le Credit Unions irlandesi e i loro membri.”
L’implementazione della tecnologia Nexi all’interno dei sistemi delle Credit Unions sarà completata entro la fine del 2024, così da essere pienamente operativa per gennaio 2025, data in cui circa 1.8 milioni di soci avranno accesso ai nuovi servizi di pagamento istantaneo.
“Questa partnership con Nexi, una delle principali realtà PayTech a livello europeo, rappresenta un passo significativo per le Credit Unions della Repubblica d’Irlanda” ha dichiarato Seamus Newcombe, CEO di Payac. “L’introduzione dei pagamenti SEPA istantanei rafforza il nostro impegno a mettere al centro gli interessi delle cooperative di credito, offrendo al contempo un’alternativa solida e competitiva ai servizi bancari tradizionali.”